RINASCITA
PROGETTO ARTISTICO PSICOSOCIALE
21
In un mondo apparentemente attento alle esigenze delle donne, la sensazione di abbandono è sempre più presente e la consapevolezza che non stiamo facendo abbastanza per cambiarlo concretamente è sempre più evidente.
Oggi più che mai le donne hanno bisogno di un aiuto concreto, per non sentirsi impotenti o abbandonate a sé stesse.
"LA VITA DI OGNI DONNA E' UNA FRAGILE MA PREZIOSA RISORSA PER UN MONDO SEMPRE PIU' DIFFICILE MA AMBIZIOSO !"
Questo progetto, frutto di un lavoro iniziato nel 2021, ha lo scopo di aiutare tutte le donne in difficoltà e che soprattutto a causa della pandemia hanno perso l’indipendenza o l’autostima, hanno subito tragedie o hanno affrontato malattie.

illustrazione@ericalonati
RINASCITA 21 nasce da un'idea di EMILIA VILA e diventa subito un progetto di importanza rilevante per il mondo femminile e non solo, motivo per il quale ottiene il sostegno delle Istituzioni e la collaborazione di numerose figure professionali, enti non profit e di sostegno sociale del territorio Lombardo. Questo progetto è stato presentato alla stampa il 21.12.2021 e vanta il sostegno di REGIONE LOMBARDIA
21 DONNE
Sono state selezionate 21 donne che sono riuscite a cambiare la loro situazione, a realizzare i propri sogni, a superare un trauma o a combattere una malattia.
21 STORIE
Ognuna di di loro potrà contribuire alla rinascita di altre donne, riportando la propria testimonianza per dare forza a chi pensa di non averne abbastanza!
21DONNE - 21 STORIE
L’aiuto consiste nella condivisione di testimonianze audio/visive di 21 storie drammatiche o di ispirazione, da una parte donne che pur avendo avuto esperienze negative hanno trovato la forza di rinascere dalle proprie ceneri come la figura mitologica dell’araba fenice, e dall’altra parte donne influenti o di successo, che hanno una forza innata o acquisita e che possono essere d’esempio o d’ispirazione per tutte le altre ad essere motivate, coraggiose e fiere di essere donne!
OBIETTIVO PRINCIPALE
Per realizzare questo progetto è stato formato un team AL FEMMINILE di professionisti esperti, artisti e tecnici di settori collegati, per iniziare a dare un contributo sociale ed un sostegno psicologico alla comunità femminile.
Il COMPITO del team artistico è dare voce e volto alle storie attraverso il ritratto catartico, il ruolo della commissione è di selezionare le storie più interessanti e quello del team scientifico è di dare supporto virtuale.
Scoprite di seguito in dettaglio chi sono e qual è il loro ruolo
TEAM ARTISTICO
L’esperienza del ritratto è stata offerta dal team artistico che ha messo a disposizione tempo e professionalità per un servizio completo partendo dalla consulenza d’immagine (armocromia e bodyshape) per definire lo styling completo e la progettazione della sessione in base a personalità e caratteristiche fisiche delle protagoniste. Ad ognuna è stata riservata una giornata esclusiva senza limiti di tempo tra preparativi e shooting, cura completa del look. La posa è stata guidata ed il divertimento assicurato, per riuscire a cogliere la vera essenza di ciascuna personalità in un ritratto autentico che rispecchia l’unicità di ognuna di loro.
Alessia Bee - Image consultant
Priscilla Denti - Visoh Beauty Center
Barbara Locatelli Make-up
Elisabetta Scalvini - Personal Time
Emilia Vila - Portraits
Un’attenta commissione ha fatto un’accurata selezione delle storie più interessanti e toccanti da condividere, tenendo conto di alcuni criteri essenziali per ricoprire il maggior numero di situazioni che le donne hanno affrontato non soltanto durante la pandemia, temi purtroppo attuali in una società patriarcale e discriminante sotto tanti punti di vista come la nostra. Tuttavia le storie selezionate dimostrano che nonostante le difficoltà noi donne siamo forti e possiamo affrontare tutto nella vita, soprattutto quando abbiamo un supporto anche solo morale, e la condivisione di queste storie sarà essenziale per contribuire allo scopo.
Emilia Vila
Anna Maria Gandolfi
Simona Tironi
Alessia Rubagotti
Francesca Zani
TEAM SCIENTIFICO
In questo progetto abbiamo l’appoggio prezioso anche di alcune figure professionali a livello scientifico, come psicologi, oncologi e avvocati, che contribuiranno con consigli, informazioni e sostegno, non soltanto virtualmente. Attraverso i canali di social-network le professioniste saranno coinvolte periodicamente per iniziare a creare una rete di sostegno solidale virtuale, con la possibilità di estenderla anche fuori dal mondo virtuale. Durante le mostre itineranti, ad ogni inaugurazione verrà organizzata una tavola rotonda, dove le principali sostenitrici, le collaboratrici e le protagoniste discuteranno i temi del progetto con un dialogo aperto a tutti.
Elena Berini - Psicologia
Simona Tironi - Salute
Giorgia Salardi - Economia
Maria Luisa Garatti - Legge
Katia Arrighi - Sport
COMMISSIONE
IL TEAM RINASCITA
AL FEMMINILE
RITRATTO CATARTICO
PERCORSO METAMORFICO
L'ESPERIENZA DEL RITRATTO CATARTICO E' UN PERCORSO EMOZIONALE FINALIZZATO A MOSTRARE LA RINASCITA (TRASFORMAZIONE) ATTRAVERSO UN SIMBOLICO "PRIMA E DOPO", PROPRIO COME LA METAMORFOSI DI UNA FARFALLA!
TEMPO ILLIMITATO
STYLING
COMPLETO
OUTFIT ESCLUSIVI
POSA GUIDATA
L'immagine della bellezza interiore ed esteriore di ogni farfalla
aiuterà le altre a spiccare il volo!
TESTIMONIANZE
MATERIALE RISULTATO
L'INTERA TESTIMONIANZA E' STATA DOCUMENTATA ED IL MATERIALE RISULTATO E' DISPONIBILE IN FORMA DIGITALE O CARTACEA, VIRTUALMENTE O FISICAMENTE, ACCESSIBILE GRATUITAMENTE PER ESSERE DI SUPPORTO
INCONDIZIONATO A TUTTA LA COMUNITA' FEMMINILE

AUDIO LIBRO
PODCAST
COMING SOON
MOSTRE ITINERANTI LOMBARDIA
TAVOLA ROTONDA - DIALOGO APERTO SUI TEMI DEL PROGETTO
RINASCITA 21, frutto di un lavoro iniziato nel 2021, è un progetto che vanta il sostegno delle Istituzioni per la diffusione del materiale e l'organizzazione della Mostra Itinerante che farà diverse tappe sul territorio Lombardo e non solo.
Durante ogni evento inaugurale verrà organizzata una Tavola Rotonda per un dialogo aperto sui temi del progetto, interverranno
le principali sostenitrici Istituzionali, l'ideatrice e a rotazione le 21 protagoniste e le collaboratrici.
L'accesso alle tavole rotonde sarà consentito su invito a numero chiuso, in base alla capienza delle sale.

VILLA REALE
MONZA
Con il patrocinio del Consiglio
per le Pari OpportunitàRegione Lombardia
e del Comune di Monza

SALA DELLE CAPRIATE
MANTOVA
Con il patrocinio del Consiglio
per le Pari OpportunitàRegione Lombardia
e del Comune di Monza
SCOPRI GLI EVENTI E LE LOCANDINE ALLA PAGINA DEDICATA
(registrati per partecipare alla tavola rotonda)
In questa raccolta editoriale abbiamo riportato tutto il materiale risultato dal progetto, in particolare le storie narrate, a cura della nostra collaboratrice Francesca Zani - giornalista. All'interno del magazine troverete anche i ritratti catartici con il simbolico "prima e dopo" della loro rinascita. Il Magazine sarà disponibile gratuitamente in variante cartacea durante le mostre, mentre la variante digitale è scaricabile da questo sito (scorri giù)
oppure attraverso il QR-code che troverete alle mostre.
MAGAZINE EDITORIALE
RACCOLTA MATERIALE
Per la maggior divulgazione del Magazine, Oinp ha organizzato per noi una raccolta fondi dove chiunque può contribuire per aiutarci a stampare e regalare i Magazine cartaceo durante gli eventi
e distribuirli successivamente attraverso le Associazioni.
RICHIEDI IL MAGAZINE DIGITALE DEDICATO
FILE DIGITALE - MAGAZINE RINASCITA 21 - MATERIALE GRATUITO
Compila questo modulo per scaricare gratuitamente questo Magazine digitale,
che potrai sfogliare comodamente da qualsiasi dispositivo multimediale.
TESTIMONIANZE VIDEO
INTERVISTE - MESSAGGI DI SOLIDARIETA'
Ognuna delle 21 protagoniste ha espresso la propria gratitudine per l'opportunità di aiutare le altre donne attraverso il progetto e
ha voluto lasciare loro un messaggio di solidarietà, ispirazione o speranza. Scopritene alcuni di seguito, e tutti gli altri sui canali social.